Il FTSE MIB ha chiuso in marginale rialzo a 36.471,75 venerdì, un nuovo massimo da dicembre 2007, segnando la terza sessione di rialzi. Gli operatori hanno atteso ulteriori risultati societari e valutato i dati chiave sull'inflazione di Germania e Francia, che hanno sostenuto le aspettative di ulteriori tagli dei tassi da parte della BCE. Nel frattempo, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che darà
seguito alla sua minaccia di colpire le importazioni dal Canada e dal Messico con tariffe del 25%, il 1° febbraio. Sul fronte delle imprese, la STMicroelectronics ha guidato i guadagni, salendo del 2,9%, dopo le recenti perdite. Anche il settore del lusso ha registrato una buona performance, con Cucinelli (+1%) e Moncler (+0,5%), trainati dai forti dati sui ricavi 2024 rilasciati da Ferragamo. I titoli bancari sono rimasti sotto osservazione. Unicredit è scesa dello 0,9%, in attesa di una sentenza sull'operazione Banco BPM, mentre Generali è salita dello 0,7% dopo aver presentato il piano 2027. Campari (-1,2%) e Iveco (-1%) hanno chiuso in ribasso. L'indice è salito dello 0,7% circa nella settimana e ha guadagnato quasi il 7% nel mese.
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire