Il FTSE MIB ha ridotto le perdite iniziali per chiudere in calo di circa lo 0,7% a 36.218 lunedì, seguendo le sue controparti regionali e globali, nell'incertezza dei nuovi dazi dell'amministrazione Trump. Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha varato sabato le tariffe da tempo minacciate, imponendo un dazio del 25% su tutti i beni provenienti da Canada e Messico, oltre a un ulteriore 10% sulle importazioni
dalla Cina, e promettendo ulteriori tariffe sull'Unione Europea. Tuttavia, ha raggiunto un accordo di pausa di un mese con il Messico ed è attualmente impegnato in colloqui dell'ultimo minuto con il Canada. Sul fronte societario, il settore automobilistico è rimasto uno dei più colpiti dalla guerra commerciale in corso, con Stellantis che ha perso oltre il 4%. Pirelli & C ha ceduto il 3,4%, mentre STMicroelectronics è scesa del 3,1%, in seguito alle deludenti previsioni per il 2024 e alle deboli prospettive per il primo trimestre del 2025. Tra le note positive, Telecom Italia ha guadagnato l'1,4%, grazie alle speculazioni di mercato su un potenziale consolidamento del settore che potrebbe coinvolgere la società e il concorrente francese Iliad.
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire