mercredi 22 janvier 2025

Il FTSE MIB è sceso di circa lo 0,2%, attestandosi a 36.059

 Il FTSE MIB è sceso di circa lo 0,2%, attestandosi a 36.059, dopo una sessione contrastata martedì, in calo per il secondo giorno e sottoperformando i suoi omologhi europei. Gli investitori hanno valutato una serie di impegni e ordini esecutivi del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, con particolare attenzione alle potenziali tariffe commerciali. Sebbene Trump si sia astenuto dall'imporre tariffe subito


 dopo il suo insediamento, ha poi rivelato l'intenzione di applicare una tariffa del 25% sulle importazioni da Canada e Messico a partire dal 1° febbraio. Sul fronte delle imprese, Stellantis ha guidato i ribassi, con un calo dell'1,5%, a causa della delusione dei dati sulle immatricolazioni di auto in Italia nel mese di dicembre e delle preoccupazioni per i dazi, dovute alla sua forte presenza in Messico. Tra gli altri titoli in perdita figurano Eni, Telecom Italia, Banca Monte Paschi Siena (MPS), Prysmian e Pirelli & Co. Al contrario, Diasorin (+2,9%) ha beneficiato della buona performance del settore farmaceutico europeo.

Aucun commentaire:

Enregistrer un commentaire