dimanche 26 janvier 2025

Il FTSE MIB ha chiuso in rialzo di circa lo 0,2% a 36.200

 Il FTSE MIB ha ridotto i guadagni iniziali per chiudere in rialzo di circa lo 0,2% a 36.200 venerdì, il massimo da una settimana a questa parte, segnando la seconda sessione di rialzi. Gli operatori di mercato hanno continuato a valutare le dichiarazioni del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump al World Economic Forum di Davos, oltre a digerire gli utili societari e i nuovi dati economici. L'attività delle 

 

imprese della zona euro si è espansa a gennaio per la prima volta dall'agosto 2024, anche se la crescita è stata molto modesta, secondo un'indagine preliminare PMI. Alla borsa di Milano, l'istituto di credito italiano Monte dei Paschi di Siena ha annunciato a sorpresa un'offerta pubblica di acquisto da 13,3 miliardi di euro per la rivale più grande Mediobanca, una mossa che ha scatenato reazioni opposte nei due titoli e che potrebbe ridisegnare il settore bancario del Paese. Anche Unicredit (+0,5%) ha guadagnato grazie all'amministratore delegato Andrea Orcel, che ha sottolineato i vantaggi della fusione con Banco BPM (+1,9%) e ha puntato a far avanzare i colloqui con Commerzbank. Per la settimana, il FTSE MIB è sceso dello 0,2% circa.


Aucun commentaire:

Enregistrer un commentaire