vendredi 17 octobre 2025

borsa Milano vista in forte calo in mattinata

 Venerdì l'indice FTSE MIB ha perso oltre
 il 2%, attestandosi a circa 41.400 punti, il livello più basso dall'inizio di agosto, riflettendo la vendita massiccia di titoli azionari a livello globale causata dai primi
segnali di tensione nelle banche statunitensi, che hanno sollevato preoccupazioni su rischi di credito più ampi.
 I titoli finanziari più pesanti dell'indice sono stati i più colpiti, con forti perdite
per UniCredit (-3,1%), Intesa Sanpaolo (-2,5%), Mediobanca (-2,6%), 


Bper Banca (-3,3%) e Banca Mediolanum (-3,1%). Anche il titolo della difesa Leonardo
 ha registrato un calo superiore al 3%, in vista di un incontro ad alto livello in Ungheria tra il presidente degli Stati Uniti
Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin sugli
sviluppi in Ucraina. Anche altri titoli chiave dell'indice hanno registrato un calo,
tra cui Ferrari (-2,5%), Assicurazioni Generali (-2,1%), Poste
Italiane (-2,5%), Prysmian (-2,6%) e STMicroelectronics (-2,4%).
Ad aggravare la debolezza del mercato hanno contribuito le crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina,
dopo che la Cina ha recentemente accusato gli Stati Uniti di alimentare il “panico” sui suoi controlli sui minerali delle terre rare
.

Aucun commentaire:

Enregistrer un commentaire