Giovedì l'indice FTSE MIB ha guadagnato l'1,1% chiudendo a 42.374 punti, sostenuto dalle ottime notizie societarie e dal clima di fiducia a livello globale. Telecom Italia ha registrato un balzo del 5,8% dopo che Deutsche Bank ha alzato il rating del titolo da “hold” a “buy” e ha aumentato il prezzo target a 0,62 euro, citando un ulteriore potenziale di rialzo. Campari ha guadagnato il 5,7% dopo che i risultati superiori alle
attese e le prospettive ottimistiche di Pernod Ricard hanno risollevato il morale in tutto il settore delle bevande. Eni ha guadagnato lo 0,3% grazie all'aumento dei prezzi del petrolio. Nel frattempo, i titoli tecnologici hanno seguito il momentum globale, con STMicroelectronics in rialzo del 2,2% grazie al rinnovato ottimismo sull'intelligenza artificiale. Il settore automobilistico ha sovraperformato, con Ferrari in rialzo del 2,4% e Stellantis del 2,3%. Tra le banche, UniCredit (+0,9%) e Intesa Sanpaolo (+1,6%) hanno registrato un avanzamento, mentre Generali ha perso l'1,1%. L'inflazione annuale italiana è rimasta stabile all'1,6% a settembre, confermando le stime preliminari.
*********
momentum perde forza mercato debole
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire