vendredi 24 octobre 2025

FTSE MIB ha guadagnato lo 0,4% chiudendo a 42.382 punti

 Giovedì l'indice FTSE MIB ha guadagnato lo 0,4% chiudendo a 42.382 punti, sulla scia dei rialzi globali e delle notizie prevalentemente ottimistiche provenienti dal mondo delle imprese. Il greggio ha registrato un'impennata dopo le nuove sanzioni statunitensi contro la Russia per la guerra in Ucraina, facendo salire Eni del 3% e Tenaris del 2,8%, mentre Leonardo ha guadagnato l'1,7% sullo sfondo delle rinnovate tensioni geopolitiche. Anche i titoli del lusso hanno registrato un aumento, con Ferrari in crescita del 2,3%, Moncler del 2,8% e Brunello Cucinelli dell'1%. Le azioni Ferrari continuano a essere favorite dagli analisti: il 75% di quelli monitorati da Bloomberg ne raccomanda l'acquisto, sostenuto dalla sua 

 

valutazione premium come marchio di lusso nonostante le modeste previsioni di crescita. Anche i titoli dei servizi di pubblica utilità e industriali hanno registrato un aumento, con A2A in crescita del 3% e Prysmian del 2,9%. Il settore finanziario ha guadagnato complessivamente, trainato da Unipol (+2,2%), UniCredit (+1,3%) e Generali (+0,9%). Sul fronte negativo, BPER Banca ha perso il 2% dopo che JPMorgan ha ridotto la sua partecipazione al 3%, mentre Banca Popolare di Sondrio è scesa dell'1,5%. STMicroelectronics ha registrato un calo del 14,1%, poiché le forti vendite sono state oscurate dalla compressione dei margini; JPMorgan ha abbassato il suo obiettivo di prezzo da 30 a 26,40 euro.


Aucun commentaire:

Enregistrer un commentaire