mercredi 4 octobre 2023

Il FTSE MIB chiude leggermente negativo -0,17%

 Il FTSE MIB ha esteso le perdite per la terza sessione a 27.436 mercoledì, il minimo dalla fine di giugno, a causa della flessione del sentimento globale.

 

Investing: What You Can Learn from Mom and Pop

 


"The highest commitment to stocks since the record levels of early 2000"

By Elliott Wave International

We all love Mom and Pop and cherish the valuable lessons about life they've given us along the way.

Yet, when it comes to investing, Mom and Pop may need to learn some lessons of their own.

Keep in mind that the American Association of Individual Investors' (AAII) weekly survey is said to be representative of "Mom and Pop" investors, well-known for being quite cautious.

The August 2021 Elliott Wave Financial Forecast, a publication which provides analysis of major U.S. financial markets, discussed their behavior as the stock market was staging a significant rally:

In July [2021], the five-month average AAII stock allocation increased to 70.6%, a high level for this normally skittish cohort of investors. ... This is the highest commitment to stocks since the record levels of early 2000.

This sentiment indicator is not meant for precision market timing, and, indeed, it seemed like these normally cautious investors had made the right decision. The rally persisted for the remainder of 2021. But, by early January 2022, the Dow Industrials and S&P 500 hit their all-time highs and have traded lower since.

What does this have to do with today?

Here's an interesting chart and commentary from the August 2023 Elliott Wave Financial Forecast:

 

Free Report 5 signs & charts for stock market bulls

 

Free Report

While the mainstream is hyper-focused on the Fed, Elliott wavers know:

It's not the Fed that's in the driver's seat.

Investor psychology is what's in charge. Just as it's always been.

With that in mind, our friends at Elliott Wave International are sharing with you a special free report ($80 value).

Using 5 must-see charts, "Are Bulls Headed for a Rude Awakening? 5 Market Warning Signs -- Revealed" focuses your readers' attention on 5 key sentiment areas:

  1. Foreign stock buyers' behavior: a red flag
  2. See what the crowd's attitude towards tech stocks shows
  3. Tech stocks vs broad equities: What's the message here?
  4. Corporate insiders -- are they buying or selling?
  5. Artificial intelligence: See what previous technology fevers signaled

Read "5 Market Warning Signs -- Revealed" now, FREE ($80 value) >>

Bond rendimenti in salita

 Il rendimento del Treasury decennale statunitense è salito mercoledì al di sopra del 4,86%, toccando un nuovo massimo dal luglio 2007, mentre quello trentennale si avvicina al 5%, un livello che non si vedeva da sedici anni. La Fed, che si è dimostrata falco, ha aumentato le scommesse sulla probabilità che i tassi di interesse rimangano alti più a lungo, mentre i solidi dati economici, tra cui il rapporto JOLTS e il PMI 

 

Il FTSE MIB ha perso oltre l'1,3%

Il FTSE MIB ha perso oltre l'1,3%, chiudendo martedì sotto la soglia dei 27.500, ottoperformando le sue controparti europee, a causa dei commenti da falco dei funzionari della Fed e della BCE e delle aperture di posti di lavoro superiori al previsto negli Stati Uniti, 

lundi 2 octobre 2023

Il FTSE MIB è sceso dell'1,4%

 Il FTSE MIB è sceso dell'1,4% per chiudere a 27.850 lunedì, il livello più basso dal 18 agosto, sottoperformando i suoi omologhi europei, dopo che è stato raggiunto un accordo per evitare lo shutdown del governo statunitense, ma persistono le preoccupazioni per la ripresa economica e gli alti tassi di interesse e di inflazione. 

 

Il FTSE MIB debole

 Il FTSE MIB è rimasto  in mattinata sopra  alla soglia dei 28.100 lunedì, seguendo i suoi omologhi europei, dopo che è stato raggiunto un accordo per evitare lo shutdown del governo statunitense, ma persistono le preoccupazioni per la ripresa economica e per gli elevati tassi di interesse e di inflazione.

 

 Gli ultimi dati PMI manifatturieri per l'Europa continuano a segnalare la debolezza del settore industriale. A livello nazionale, il PMI manifatturiero è risultato leggermente superiore alle previsioni, ma ha comunque indicato una contrazione. Il tasso di disoccupazione, tuttavia, è risultato inferiore alle aspettative, attestandosi ai massimi del 2009 (7,3%). Tra i singoli titoli, Banca Monte Paschi Siena (1,8%) è stata tra i più performanti e Prysmian (0,7%) ha continuato a beneficiare dei nuovi contratti da 1,1 miliardi di euro ottenuti in Germania la scorsa settimana. Tra i titoli più deboli, invece, Amplifon (-2%), Hera (-1,7%) e Moncler (-1,6%).

 

 

*******mercato debole  vendite diffuse*****