mercredi 20 août 2025

l'indice FTSE MIB ha chiuso in ribasso dello 0,4% a 42.865

 Mercoledì l'indice FTSE MIB ha chiuso in ribasso dello 0,4% a 42.865 punti, ritirandosi dal massimo degli ultimi 18 anni a causa del calo dei titoli europei. Sul fronte economico, le previsioni sugli utili delle società europee si sono indebolite, con una crescita prevista per il secondo trimestre al 4,6%, in calo rispetto al 4,8% della scorsa settimana,  Sul fronte geopolitico, la presidente della 

 

BCE Christine Lagarde ha osservato che il recente accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea è in linea con le previsioni di base della banca centrale, anche se permangono incertezze in settori chiave come quello farmaceutico e dei semiconduttori. L'accettazione da parte dell'UE di dazi del 15% ha evitato una guerra commerciale, ma dovrebbe pesare sulla crescita. Nel frattempo, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che Washington potrebbe fornire supporto aereo all'Ucraina come parte di un accordo di pace, ma ha escluso il dispiegamento di truppe di terra. Tra i titoli azionari, Prysmian (-4,3%), Unicredit (-1%), Intesa Sanpaolo (-0,6%), Ferrari (-0,6%) e Stellantis (-1,8%) hanno registrato un calo, mentre Leonardo (+1,3%), Enel (+0,8%), Generali (+0,5%), FinecoBank (+2,4%), Snam (+1,9%) ed Eni (+0,6%) hanno registrato un aumento.

Aucun commentaire:

Enregistrer un commentaire