Martedì il FTSE MIB ha chiuso in rialzo dello 0,1% a 40.743 punti, mentre gli investitori hanno continuato a valutare le prospettive per il commercio e la crescita in Europa. Il recente accordo commerciale tra l'UE e gli Stati Uniti ha contribuito a ridurre l'incertezza, anche se l'aliquota tariffaria è risultata superiore alle aspettative di molti. Sul fronte societario, Amplifon (+4,2%), Nexi (+2,4%) e
Ferrari (+2,3%) hanno guidato i rialzi. Al contrario, Buzzi ha registrato un calo dell'8,7% dopo che il gruppo edile ha rivisto al ribasso le sue previsioni per il 2025, nonostante un aumento del 6,5% delle vendite a parità di perimetro a 2,19 miliardi di euro nel primo semestre. La società ha segnalato un indebolimento degli investimenti nell'edilizia negli Stati Uniti, in particolare nel settore privato, anche se la ripresa nell'Europa centrale e orientale ha compensato in parte il calo. Ciononostante, i principali fornitori di dati hanno rivisto al rialzo le loro previsioni sugli utili europei sulla scia di una serie di buoni risultati in tutto il continente.
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire