Il FTSE MIB è salito dello 0,7% per chiudere a 43.310, rinnovando un massimo di 18 anni, spinto dall'ottimismo dopo che il presidente della Federal Reserve statunitense Jerome Powell ha segnalato un possibile taglio dei tassi di interesse a settembre in presenza di un ammorbidimento delle condizioni del
lavoro negli Stati Uniti, che di solito facilita i mercati finanziari globali. In Italia, l'amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel ha perso il voto degli azionisti che ha bloccato la sua offerta per Banca Generali (-0,1%), lasciando la strada aperta a Banca Monte dei Paschi di Siena (+2,1%). Nell'indice, STMicroelectronics (+4,7%) ha guidato i guadagni, seguita da Stellantis (+4,2%), Azimut (+3%) e Prysmian (+2,6%), mentre Terna e Finecobank sono scivolate entrambe dello 0,3%.
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire