Giovedì l'indice FTSE MIB ha chiuso in rialzo dello 0,3% a 43.013 punti, rinnovando il massimo degli ultimi 18 anni, mentre Stati Uniti e Unione Europea hanno reso noti nuovi dettagli sul loro accordo commerciale. Sebbene l'accordo preveda dazi del 15% sulle esportazioni dell'Unione Europea, le automobili e i ricambi auto saranno soggetti a dazi più leggeri una volta che Bruxelles avrà rimosso le
barriere sui prodotti industriali statunitensi, mentre i dazi sui prodotti farmaceutici saranno limitati al 15% anche dopo gli aumenti previsti dalla Sezione 232. L'UE si è inoltre impegnata ad aumentare gli acquisti di attrezzature militari statunitensi. Sul fronte societario, gli azionisti di Mediobanca (-1,4%) hanno respinto l'offerta di 6,8 miliardi di euro del CEO Alberto Nagel per Banca Generali (+0,1%), bloccando i piani per la creazione del secondo gestore patrimoniale italiano e indebolendo la sua difesa contro una potenziale acquisizione da parte di MPS (-1,1%). Leonardo è salito del 4,8% e Saipem del 2,5%, mentre Stellantis (-1,6%) e Campari (-1,5%) hanno registrato un calo.
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire