Venerdì l'indice FTSE MIB debole perde oltre lo 0,5% attestandosi a circa 42.200 punti, cedendo parte dei guadagni della seduta precedente e sottoperformando rispetto agli indici europei. Tuttavia, l'indice è sulla buona strada per registrare il suo primo rialzo settimanale in tre settimane, sostenuto dall'ottimismo sui potenziali tagli dei tassi statunitensi, dopo che l'impennata delle richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti e un modesto aumento dell'inflazione hanno rafforzato le aspettative di un allentamento
da parte della Federal Reserve alla fine di questo mese e fino alla fine dell'anno. Nel frattempo, la BCE ha segnalato che la sua fase di taglio dei tassi è terminata, con la presidente Lagarde che ha osservato che la banca si trova in una “buona posizione” e che i rischi per la crescita sono ora più equilibrati. In borsa, i titoli automobilistici hanno registrato un ritardo iniziale, con Stellantis in calo dell'1,7% e Ferrari in calo dello 0,5%. Tra i titoli in rialzo, spiccano Leonardo (+1,2%), Prysmian (+1,1%), Tenaris (+1,1%) e Unipol Gruppo (+1%).
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire