Martedì l'indice FTSE MIB è salito leggermente a 42.478 punti, mentre i mercati assimilavano le notizie societarie e i dati economici. Banca MPS è salita dello 0,8% dopo essersi assicurata l'86,3% di Mediobanca (-6%), aumentando la probabilità che MPS assuma il controllo totale e ritiri la banca dalla quotazione. Gli investitori si sono concentrati anche sul settore della moda di lusso con l'inizio della
Milano Fashion Week, con Moncler e Cucinelli che hanno guadagnato circa il 2,5% grazie al forte slancio dei marchi di lusso europei. Nel frattempo, Saipem ha guadagnato il 3,6% grazie al rimbalzo dei prezzi del petrolio greggio e STMicroelectronics ha prolungato il rally di ieri con un balzo del 3,2%. Sul fronte dei dati, il PMI dell'Eurozona è salito al massimo degli ultimi 16 anni a 51,2, anche se l'OCSE ha previsto una crescita dell'economia italiana dello 0,6% nei prossimi due anni a causa dei dazi statunitensi (media 19,5%).
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire