jeudi 13 mars 2025

Il FTSE MIB ha chiuso in calo dello 0,8% a 37.999

 Il FTSE MIB ha chiuso in calo dello 0,8% a 37.999,7 giovedì, mentre la retorica sui dazi si è intensificata con l'avvertimento del Presidente degli Stati Uniti di poter imporre misure importanti sugli alcolici dell'UE. Il presidente Donald Trump ha minacciato di imporre una tariffa del 200% su tutti i "vini, champagne e prodotti alcolici" provenienti dalla Francia e da altri Paesi dell'UE. Allo 

 

stesso tempo, gli investitori stanno monitorando attentamente la fragile situazione in Ucraina, dato che la Russia ha fatto il suo primo rifiuto indiretto della proposta di tregua tra Stati Uniti e Kiev. Sul fronte degli affari, il gruppo italiano di alcolici Campari (-4,3%) ha guidato le perdite. Il più grande assicuratore italiano, Generali, è sceso dello 0,2% in vista di un voto chiave degli azionisti sulla riconferma del CEO Philippe Donnet, nonostante abbia superato gli obiettivi per il 2024 con un utile operativo record di 7,3 miliardi di euro, un utile netto stabile e un dividendo più alto. In rialzo, Nexi ha guadagnato il 2,2% dopo che gli analisti di Citi hanno riaffermato un outlook "positivo", citando una crescita degli utili e dei margini più forte prevista per il 2025-26. Anche Tim (+2,2%) e MPS (+2,2%) hanno registrato solidi guadagni.


Aucun commentaire:

Enregistrer un commentaire