l FTSE MIB ha chiuso martedì in rialzo dell'1,3% a 39.534, estendendo il rally delle due sessioni precedenti con un forte sostegno da parte dei pesi massimi del settore finanziario, tra l'aumento della spesa in deficit nell'Eurozona e le speranze di un cessate il fuoco tra Russia e Ucraina. Il Parlamento
tedesco ha approvato misure per allentare la pausa del debito del Paese e stanziare oltre 500 miliardi di euro per la difesa e le infrastrutture. La misura è stata particolarmente vantaggiosa per le banche italiane, in quanto le prospettive di una crescita più forte dell'Eurozona e di un aumento del debito tedesco hanno ridotto lo spread tra BTP e Bund decennali ai minimi degli ultimi tre anni, aggiungendo una relativa solidità ai bilanci degli istituti di credito. Intesa Sanpaolo, UniCredit, Generali, Unipol e Mediobanca hanno guadagnato tra il 3% e il 2%. Anche le società del settore industriale e della difesa sono avanzate, con Leonardo e Prysmian che hanno guadagnato oltre il 2,5%.
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire