Mercoledì, nelle prime fasi di negoziazione, l'indice FTSE MIB in rosso visto sotto i 42.400 punti, prolungando le perdite per la quinta sessione consecutiva e toccando il minimo delle ultime quattro settimane. Il sentiment è rimasto negativo a causa delle aspettative sempre più remote di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve e dei persistenti timori sulle valutazioni dei titoli tecnologici, con Nvidia che pubblicherà i risultati trimestrali nel corso della giornata. In tutta la borsa, i titoli finanziari di peso erano per lo più in rosso, guidati da UniCredit, che ha perso oltre l'1% dopo le notizie secondo cui
potrebbe considerare il rivale più piccolo BPER come potenziale obiettivo di acquisizione. Tra gli altri titoli bancari in calo si segnalano Intesa Sanpaolo (-1,3%), Unipol Gruppo (-1,1%), Banca Mediolanum (-1,2%), Recordati (-1,5%) e Banca Monte dei Paschi di Siena (-1,2%). Anche Enel ha perso il 2% dopo che RBC ha abbassato il rating della più grande utility del Paese da “sector perform” a “underperform”. Sul fronte positivo, Tenaris ha guadagnato oltre il 2%, mentre Saipem ha registrato un aumento superiore all'1%.
***************************************************
If you’ve ever wanted to understand what really drives market moves, Elliott Wave Principle is the place to start. Frost and Prechter’s bestseller lays out how crowd psychology shapes prices -- and how to read that rhythm for yourself.
It’s been the go-to reference since 1978, and it’s now available to read online at no cost.
Here’s the link to get free access:
Read Elliott Wave Principle >>
Enjoy it -- it’s one of those books that actually changes how you see the markets.

Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire