jeudi 3 avril 2025

L'S&P 500 è crollato del 4,8%

 Giovedì i titoli azionari statunitensi hanno subito il calo più marcato da oltre due anni a questa parte, con i principali indici azionari in forte perdita. L'S&P 500 è crollato del 4,8%, cancellando circa 2.000 miliardi di dollari di valore di mercato, segnando il calo maggiore dal 2020. Il Dow è sceso di quasi 1.680 punti, mentre il Nasdaq ha perso il 5,9%. Gli investitori sono stati scossi dalla minaccia incombente del nuovo piano tariffario del Presidente Trump, che potrebbe scatenare ritorsioni globali e potenzialmente 

 

Il FTSE MIB è crollato del 3,6% per chiudere a 37.071

 Il FTSE MIB è crollato del 3,6% per chiudere a 37.071 giovedì, raggiungendo il livello più basso in quasi due mesi, mentre una nuova ondata di dazi aggressivi degli Stati Uniti ha acuito le tensioni commerciali e alimentato i timori di un rallentamento economico. Il presidente Donald Trump ha imposto una tariffa di base del 10% sulle merci provenienti da tutti i Paesi e dazi più elevati su alcuni dei maggiori partner 

 

Le azioni statunitensi sono crollate giovedì

 Le azioni statunitensi sono crollate giovedì a causa della reazione degli investitori all'ultimo annuncio del Presidente Trump sui dazi. L'S&P 500 è crollato del 3,2%, il Nasdaq del 4,1% e il Dow Jones di circa 1.060 punti. Mercoledì Trump ha presentato una tariffa di base del 10% su tutte le importazioni, che entrerà in vigore il 5 aprile, mentre circa 60 Paesi dovranno affrontare prelievi ancora più elevati: 54% per la Cina, 20% per l'UE e 46% per il Vietnam. Sia la Cina che l'UE hanno già promesso misure di ritorsione

 

FTSE MIB SELL SIGNAL

 x

I futures dell'indice FTSE MIB sono crollati dell'1,7% al di sotto dei 38.000

 I futures dell'indice FTSE MIB sono crollati dell'1,7% al di sotto dei 38.000 giovedì dopo che il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha presentato tariffe globali espansive. Trump ha imposto una tariffa di base del 10% sulle merci provenienti da tutti i Paesi e dazi più elevati su alcuni dei maggiori

I titoli scendono nelle contrattazioni estese

 Il 2 aprile 2025, i titoli hanno registrato un calo nelle contrattazioni estese, principalmente a causa dell'annuncio di dazi significativi da parte di Trump. L'S&P 500 ETF ha perso il 2%, mentre titoli come Apple e Tesla hanno subito ribassi notevoli, contribuendo a un clima di incertezza tra gli investitori

mardi 1 avril 2025

Il DAX di Francoforte ha chiuso martedì in rialzo dell'1,7%

 Il DAX di Francoforte ha chiuso martedì in rialzo dell'1,7% a 22.540, recuperando le forti perdite del giorno precedente e sovraperformando i suoi omologhi regionali. Nel frattempo, gli sviluppi tariffari hanno dominato la scena mentre gli operatori attendevano l'annuncio delle tariffe reciproche di Trump, tra cui il 25% di prelievo sulle importazioni di automobili. Rimane l'incertezza sull'esatta portata delle tariffe, 

 

Il FTSE MIB è salito dell'1,3% a 38.557

 Il FTSE MIB è salito dell'1,3% a 38.557 martedì, rimbalzando da due sessioni di perdite, anche se è prevalsa la cautela in vista dell'atteso annuncio dei dazi da parte del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump mercoledì. Nei dati economici, l'inflazione dell'Eurozona è rallentata per il secondo mese