Il rendimento dei titoli di Stato decennali italiani è salito sopra il 3,85%, seguendo l'impennata dei rendimenti dei Treasury statunitensi e riflettendo un più ampio selloff nei beni tradizionalmente rifugio in seguito all'escalation delle tensioni commerciali globali. Venerdì il ministero del Commercio cinese ha annunciato che avrebbe aumentato le tariffe su tutte le importazioni statunitensi al 125%, ribadendo la
propria disponibilità a "combattere fino alla fine" dopo che il presidente Trump, un giorno prima, aveva aumentato i dazi sulle merci cinesi al 145%. La dichiarazione di Pechino ha anche suggerito che ulteriori misure di ritorsione potrebbero essere imminenti, indicando che l'aumento dei dazi potrebbe non essere la sua risposta finale nell'intensificarsi della battaglia commerciale tit-for-tat. In Europa, l'UE ha temporaneamente sospeso le tariffe di ritorsione previste per un periodo di 90 giorni, rispecchiando la pausa di Washington nel tentativo di rilanciare i negoziati commerciali.
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire