Il FTSE MIB è salito dell'1,2% per chiudere a 41.234 martedì, superando gli altri indici europei e raggiungendo i massimi da diciotto anni a questa parte, grazie ai guadagni del pesante settore finanziario. Intesa Sanpaolo e UniCredit hanno guadagnato più del 2% ciascuna, seguendo le principali banche del Sud Europa. Inoltre, BPER Banca è balzata del 5% dopo aver completato l'acquisizione della Banca
Popolare di Sondrio ed essere entrata nella fase di integrazione, facendo salire quest'ultima del 3%. Anche Iveco ha guadagnato quasi il 5% dopo aver confermato di essere in trattative “avanzate e in corso” per due distinte operazioni che coinvolgono la sua unità di difesa e il suo core business. Sul fronte del commercio, i settori più ampi hanno recuperato le perdite subite ieri, in quanto i funzionari statunitensi hanno rilevato che c'è ancora molto da negoziare nell'accordo commerciale con l'UE entro venerdì, in particolare per quanto riguarda i metalli e i chip. A sua volta, Stellantis è salita nonostante abbia registrato una perdita netta di 2,3 miliardi di euro nella prima metà dell'anno.
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire